SERIE TV | Black Mirror 4: cosa mi è piaciuto e cosa no

Speravo di riuscire a vedere la Quarta Stagione di Black Mirror poco dopo la sua uscita. Purtroppo non ce l’ho fatta, quindi ve ne parlo soltanto ora. Meglio tardi che mai dai! Cercherò di non risultare banale dicendo cose che si son già sentite e risentite in merito all’argomento, ma non prometto nulla.

Dunque, inizio con il mio vortice logorroico.

USS CALLISTER

Cosa mi è piaciuto…
Bah un bel po’ di roba.
Sicuramente non mi è affatto dispiaciuto il Capitano Robert Daly. Tralasciando il fatto che possa essere un genio psicopatico da rinchiudere, il suo personaggio ha suscitato in me emozioni contrastanti. Cioè un po’ lo odio e ok, ma poi penso…“quante fottute volte avrei voluto creare un gioco a realtà immersiva per vendicarmi di tutti coloro che mi hanno trattata male nella mia vita?” In realtà neanche una perché non saprei da dove partire, ma sarebbe stato comunque molto divertente. Però io vi giuro che non avrei mai lanciato il figlio di uno stronzo prepotente nello spazio, facendolo sgretolare!
Carino il tributo a Star Trek, carina l’idea di fondo, carina la tipa antipatica della reception che diventa blu, fichissima la storia dei furti di DNA.

callister

© Netflix

In realtà questo episodio ci vuol far riflettere su parecchie cose, una in particolare: ogni giorno viviamo in una società che troppo spesso tende a schiacciarci ed è incredibilmente frustrante. Sta a noi scegliere di essere comunque delle brave persone (reali e virtuali) e non lasciarci condizionare dalla merda quotidiana.

Cosa non mi è piaciuto…
Lei, la stagista lecchina: l’allieva che supera il maestro.
Mi ha dato molto fastidio vedere come abbia mitizzato Robert Daly, credendolo una specie di Dio sceso in terra. Zia, non è che se qualcuno brilla di intelligenza&genialità allora è automaticamente un fiorellino di campo.
Ti meriti 300 euro al mese senza buoni pasto. Ciao.

stagista

© Netflix

ARKANGEL

Cosa mi è piaciuto…
La figlia che è diventata esattamente il mostro che ha creato la sua stessa madre. Genitori oppressivi ne abbiamo? Eh forse un po’ troppo. Ancora una volta siamo di fronte a un esempio di tecnologia invasiva usata male, malissimo.
Carino il ragazzino bad-boy, palliduccio e con gli occhi da cerbiatto.

bambina.png

© Netflix

Cosa non mi è piaciuto…
Le espressioni di perenne affanno e “morte in gola” di mamma chioccia. Che palle!!!!!!!

mamma.png

© Netflix

Morale della favola? Fate giocare i vostri figli in santa pace, lasciate scoprire loro DA SOLI quelle che sono le cose belle e quelle un po’ meno belle che li accompagneranno nel processo di crescita.

CROCODILE

Cosa mi è piaciuto…
Location da estasi nella completa desolazione. Sarà che è il mio sogno nel cassetto andare in IslandaGLACIALE!

islanda

© Netflix

Cosa non mi è piaciuto…
Un po’ forzato, si riprende la solita storiella del “ciascuno pensa al suo orticello“, contornando il tutto con strumenti di tecnologia estrema in grado di leggere i nostri ricordi. Insomma, non troppo entusiasmante per quel che mi riguarda.

HANG THE DJ

Cosa mi è piaciuto…
Dopo San Junipero, una nuova storia d’amore a cannone per inguaribili romantici. Hang the Dj non si può commentare, va visto e basta. Vi dico solo che ho pianto un sacco. L’amore è ribellione, salita, fottere il sistema per restare uniti, sempre! Amarsi vuol dire restarsi vicino, nonostante la compatibilità di coppia non sia al 100%, ma “solo” al 99,8%.
Abbiate il coraggio di nuotare controcorrente e di lasciare i porti sicuri.

hang.png

© Netflix

Cosa non mi è piaciuto…
NIENTE.

METALHEAD

Cosa mi è piaciuto…
NIENTE

Cosa non mi è piaciuto…
L’episodio intero. Perché devi mettermi ansia a gratis? dhafsoubsihafoadubfclajdhfu

BLACK MUSEUM

Cosa mi è piaciuto…
Forse questo è il primo vero episodio della Quarta Stagione in perfetto stile Black Mirror, infatti risulta perfettamente costruito e riesce in tutto il suo intento. Ci mostra varie sfumature di cattiveria umana, di fronte alle quali proviamo sensazioni ambivalenti: la tecnologia è fantastica, ma riesce a renderci delle persone veramente orribili, disgustose e perverse. Ancora una volta (purtroppo) si ricerca vendetta e morte di fronte a un’ingiustizia subita. Qui però non ci troviamo all’interno di un gioco immersivo, bensì nella realtà vera e propria.

black museum.jpg

© Netflix

Cosa non mi è piaciuto…
Il sudicio proprietario del museo, che ho reputato un rigetto dell’umanità. Devo confessare che ci sono rimasta un po’ male per la vendetta architettata dalla ragazza (insieme alla coscienza della madre). Lei,  al contrario, mi è piaciuta fin dall’inizio e poi niente…si è sporcata le mani con il sangue, proprio come coloro che aveva criticato tanto. Boh.

Queste son state solo alcune delle mie impressioni nei confronti di Black Mirror 4, che ne pensate? A voi che cosa è piaciuto e cosa avete detestato?

-Ilaria

 

Un commento Aggiungi il tuo

Lascia un commento